Articolo di admin

Nessuna immagine

Appalti pubblici: novità dall’UE

Entro il primo marzo 2014 sarannp pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea le due direttive sugli appalti pubblici (revisione direttiva 2004/18 sugli appalti nei settori ordinari, revisione direttiva 2004/17 sui settori speciali) e una direttiva…



Nessuna immagine

E’ possibile non pagare il canone RAI

La Commissione Tributaria del Lazio, con sentenza n. 597/2013, ha stabilito che non pagare il canone RAI è possibile. Il contribuente, infatti, nel 2002 aveva chiesto l’oscuramento delle reti Rai; oltre ad aver inviato una…







Nessuna immagine

Rapporto di agenzia e danno ingiusto

Il Tribunale di Milano, con sentenza 20 marzo 2013, ha stabilito che costituisce danno ingiusto ex all’art. 2043 c.c., il comportamento dell’agenzia di mediazione che, a fronte della dichiarazione del potenziale acquirente di aver già…





Nessuna immagine

Sono una bimba e mi chiamo “Andrea”

La Corte di Cassazione, con la sentenza 20 novembre 2012, n. 20385, ha stabilito che l’imposizione del prenome “Andrea” ad una neonata non viola il disposto dell’art. 34, D.P.R. 3.11.2000, n. 396, che vieta l’uso…





Nessuna immagine

Inefficace il recesso ad nutum della banca

ll Tribunale di Verona, con la sentenza 24 dicembre 2012, ha statuito che è contrario a buona fede  il comportamento della banca che receda repentinamente e senza giusta causa da un contratto di apertura di…


Nessuna immagine

Vanno annullate le bollette ENEL poco chiare

Il Giudice di Pace di Roma, con la sentenza n. 36012/2013, ha disposto l’annullamento di una bolletta di Enel Energia per inadempimento contrattuale del gestore a causa di addebiti poco trasparenti e non analitici. Nel…











Nessuna immagine

La clausola penale non è vessatoria

Il Tribunale di Reggio Emilia, con la sentenza del 19 dicembre 2013, ha statuito che le ipotesi di clausole vessatorie previste dall’art. 1341, comma 2 c.c., derogando alla generale libertà di forma, sono tassative e…